Passa ai contenuti principali

BeSpecular app per non vedenti

Salve a tutti! Ricordate questo servizio di Striscia la Notizia con Antonio Casanova riguardante una app per non vedenti?
Potete guardarlo qui:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/applicazione-per-non-vedenti_25542.shtml


Foto del servizio con Antonio Casanova, Giacomo Parmeggiani fondatore dell'app e Vainer Broccoli il signore non vedente.

BeSpecular : app geniale pensata per la vita quotidiana delle persone non vedenti. Questi ultimi denominati VIP dall' app, utilizzano BeSpecular scattando una fotografia di ciò su cui desiderano essere aiutati e allegando un messaggio vocale per completare la richiesta. La richiesta viene inviata alla community dei vedenti di BeSpecular. La risposta viene inviata attraverso messaggio vocale o scritto (che comunque l'app stessa la trasformerà in voce). Il VIP riceve la risposta e può valutarne la qualità da una scala da 1 a 5 stelle.

Per iscrivervi andate qui https://www.bespecular.com/it/signup/ 
dopo scaricate l'app disponibile su 
PlayStore
itunes
attendete le notifiche di aiuto da parte dei VIP. 

La mia esperienza:
Da quando ho visto quel servizio a Striscia la Notizia mi sono informata su BeSpecular che era ancora in fase di test. Rientrai tra gli utenti per scaricare l'app in versione beta (sempre comunque tramite lo store ufficiale del mio smartphone Android). 
L'app è semplice e leggera. Ho risposto ad una trentina di richieste fino ad ora. Nel profilo personale è possibile inserire una bio e una foto. Le richieste variano da scadenza di alimenti e medicinali, descrizioni di immagini, impostazioni di alcuni dispositivi, lettura di fogli o titoli di libri ecc...
Per me è un vero piacere aiutarli. 
Spero che la community cresca ancora di più.
Fate qualcosa di utile con il vostro Smartphone!


Fai guardare chi non vede attraverso i tuoi occhi. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Capelli da corti a lunghi: Che fatica!

Negli anni ho sempre cambiato taglio di capelli, colori e stili, tenendoli comunque sempre abbastanza lunghi. Tra colori e gravidanza i miei capelli sono diventati spenti e rovinati. La prima cosa che ho fatto è stata smettere di fare tinture facendo solo colpi di sole. Da un taglio medio sono passata ad un caschetto fino ad arrivare ad un Pixie del mio colore naturale. Mi sono trovata benissimo perchè i capelli li sistemavo in 5 minuti. Il taglio pixie mette in risalto gli zigomi, gli occhi e da la sensazione di un collo più lungo e sfilato. Di tagli pixie, se cercate su google, ce ne sono tanti in base alla forma del viso. Cercando il taglio giusto per me ho optato per questi due esempi di pixie come Kaley Cuoco e Jennifer Lawrence. La parrucchiera è stata molto fedele alla mia richiesta.   qui Maggio 2016 A luglio in vista di una cerimonia li ho fatti tagliare di nuovo portando le stesse immagini come esempi. qui Luglio Tutta l'estate sono stata benissim...

Tazze di stoffa tutorial

Ciao a tutti, benvenuti in questo nuovo post. Vediamo insieme come realizzare queste bellissime tazze di stoffa. Cosa serve:  - Stoffa di cotone ( io ho comprato due tipi da abbinare)  - Cartoncini da creare con queste misure  (vedere foto) - Colla a caldo. - Macchina da cucire. - Imbottitura. Ora vediamo passo passo come realizzare questa tazza di stoffa (in fondo al post trovate il video). Il corpo della tazza è formato da 8 spicchi esterni ed 8 interni. Quelli esterni ho deciso di alternarli con 4 e 4. Prendiamo le stoffe e disegnamo con una matita dal rovescio gli spicchi (foto 1 e 2). Nella foto 4 potete vedere come verrá il mio esterno tazza.  ATTENZIONE! Tenete presente che se avete dei motivi come nel mio caso a cuore che devono venire dritti, la parte dello spicchio più ampia deve venire sopra quando disegnate sulla stoffa.  Una volta disegnati gli spicchi bisogna ritagliarli ma lasciando spa...

Portabicchieri singolo in stoffa

Ciao a tutti! Oggi un nuovo momento creativo. Realizzate insieme a me un Portabicchieri in stoffa. Bellissima idea regalo utile per completare l'arredamento. Facile da realizzare. Abbiamo bisogno di questo cartamodello che potete ricavare facilmente disegnandolo a mano  utilizzando un doppio foglio di quaderno. Dopo aprendo il foglio dovete ottenere questa sagoma. Per la base del portabicchieri abbiamo bisogno di 2 cerchi di diametro 7,5 e 6,5 cm che io ho ricavato da due comuni bicchieri... Per la realizzazione vi consiglio di vedere il video. Facile vero?  Vi piace come idea? Grazie alla prossima 😘👋