Vi capita di notare che la vostra pelle sia spenta, secca e disidratata?
In un certo senso è come se gridasse HELP!
La pelle ha bisogno di rigenerarsi ed eliminare le cellule morte. Per levigare e ripulire la pelle si può ricorrere allo scrub che tende a ripristinarla lasciandola liscia e vellutata.
Non metto in dubbio che vi siano ottimi prodotti in commercio ma prima di trovare quello più adatto alle vostre esigenze potete farli voi con ingredienti naturali che abbiamo tutti a casa. Tra tante ricette ho scelto quelle con ingredienti semplici e di immediata reperibilità.
Per il viso mi sono affidata allo scrub zucchero e limone:
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di succo di limone
Basta mescolare questi due semplici ingredienti, applicare e massaggiare sul viso e dopo qualche minuto risciacquare.
Il risultato è favoloso!
Scrub per fianchi, pancia e glutei è sempre fatto con ingredienti naturali. Consiglio di non applicare questo scrub sul viso perché potrebbe essere troppo aggressivo con lo sfrecamento.
- 1 cucchiaio di sale grosso
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di olio d'oliva
- gocce di succo di limone q.b
Il composto, mescolato, deve essere pastoso. Applicatelo sulla pelle umida sotto la doccia. Massaggiate con movimenti circolari e risciacquare.
La vostra pelle apparirà luminosa, elastica e levigata.
Grazie a questi ingredienti combinati la pelle si rigenera:
Il sale grosso ha proprietà esfolianti grazie allo sfregamento meccanico sulla pelle per questo motivo non usare sul viso, non vicino gli occhi e non applicare in presenza di ferite o abrasioni sulla pelle.
Lo zucchero e il bicarbonato con le piccole particelle hanno un effetto più delicato sulla pelle. L'olio di oliva serve a nutrire e lasciare la pelle morbida. Il limone ricco di vitamina C, calcio, magnesio e potassio sono tutti antiossidanti naturali che migliorano l'aspetto della pelle.
Io ho provato queste due ricette e mi sono trovata bene. La cosa che mi ha colpita è la morbidezza, luminosità ed elasticità della pelle dopo l'applicazione.
E voi cosa usate come scrub? Avete altre ricette? Condividiamo!
In un certo senso è come se gridasse HELP!
La pelle ha bisogno di rigenerarsi ed eliminare le cellule morte. Per levigare e ripulire la pelle si può ricorrere allo scrub che tende a ripristinarla lasciandola liscia e vellutata.
Non metto in dubbio che vi siano ottimi prodotti in commercio ma prima di trovare quello più adatto alle vostre esigenze potete farli voi con ingredienti naturali che abbiamo tutti a casa. Tra tante ricette ho scelto quelle con ingredienti semplici e di immediata reperibilità.
Per il viso mi sono affidata allo scrub zucchero e limone:
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di succo di limone
Basta mescolare questi due semplici ingredienti, applicare e massaggiare sul viso e dopo qualche minuto risciacquare.
Il risultato è favoloso!
Scrub per fianchi, pancia e glutei è sempre fatto con ingredienti naturali. Consiglio di non applicare questo scrub sul viso perché potrebbe essere troppo aggressivo con lo sfrecamento.
- 1 cucchiaio di sale grosso
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di olio d'oliva
- gocce di succo di limone q.b
Il composto, mescolato, deve essere pastoso. Applicatelo sulla pelle umida sotto la doccia. Massaggiate con movimenti circolari e risciacquare.
La vostra pelle apparirà luminosa, elastica e levigata.
Grazie a questi ingredienti combinati la pelle si rigenera:
Il sale grosso ha proprietà esfolianti grazie allo sfregamento meccanico sulla pelle per questo motivo non usare sul viso, non vicino gli occhi e non applicare in presenza di ferite o abrasioni sulla pelle.
Lo zucchero e il bicarbonato con le piccole particelle hanno un effetto più delicato sulla pelle. L'olio di oliva serve a nutrire e lasciare la pelle morbida. Il limone ricco di vitamina C, calcio, magnesio e potassio sono tutti antiossidanti naturali che migliorano l'aspetto della pelle.
Io ho provato queste due ricette e mi sono trovata bene. La cosa che mi ha colpita è la morbidezza, luminosità ed elasticità della pelle dopo l'applicazione.
E voi cosa usate come scrub? Avete altre ricette? Condividiamo!
Commenti
Posta un commento