Passa ai contenuti principali

Kinder CereAlè gratis dopo un anno!

Era esattamente il 30 giugno 2016 quando fu annunciato che a partire dalle ore 12:00 i più veloci potevano ricevere gratuitamente un pacco delle gustosissime Kinder Cerealè. 
Mi ricordo che all'ora stabilita ero con il mio smartphone pronta ad aggiudicarmi il premio. Nonostante il sito intasato e blocchi vari riuscì a fare il giochino del forno di Balvano e mi apparí il messaggio "Complimenti hai vinto". Ricevuta anche conferma per e-mail della vincita aspettavo il mio premio. 
Ho aspettato quasi un anno ed ecco con il corriere Bartolini il mio premio tanto atteso: 


Ho ricevuto un pacco di Kinder CereAlè al cioccolato fondente. 

Ci sono due varianti totali per gli interessati all'acquisto ovvero Yogurt e confettura di lamponi e latte fresco delle alpi e cioccolato fondente. La confezione contiene 10 merendine e costa € 2,89. 
Kinder CereAlè è stata lanciata sul mercato nel mese di aprile 2016, nata dai questionari somministrata ai visitatori all'Expo 2015 da Ferrero.
Le calorie sono 409 per 100 gr e ogni merendina è 28,5 gr (117 kcal).

Ingredienti:
Zucchero, Farina di frumento, Cioccolato extra 12% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionanti: lecitine (Soia) , Vanillina, Latte fresco pastorizzato 9%, Farina di frumento integrale 7,5% (farina di frumento, cruschello di frumento), Tuorlo d’uovo, Olio di palma, Olio di girasole, Fiocchi macinati 3.3% (riso, orzo, segale, avena e frumento), Glutine di frumento, Mandorle 2,5%, Sciroppo di glucosio-fruttosio, Latte scremato in polvere 2%, Lievito di birra, Lattosio, Proteine del latte,
Aromi, Emulsionanti (mono e digliceridi degli acidi grassi), Panna fresca pastorizzata
Germe di grano 0,6%, Burro anidro, Farina di riso, Cacao magro, Sale, Albume d’uovo in polvere.
Può contenere tracce di soia.
Senza additivi, conservanti, coloranti e ingredienti OGM.

Ho avuto occasione di assaggiare per la prima volta questa variante con questo premio. Precedentemente ho assaggiato quella ai lamponi. Sono gustose e diverse!

Meno male il mio premio è arrivato: meglio tardi che mai!

Grazie a Ferrero!

Commenti

Post popolari in questo blog

Capelli da corti a lunghi: Che fatica!

Negli anni ho sempre cambiato taglio di capelli, colori e stili, tenendoli comunque sempre abbastanza lunghi. Tra colori e gravidanza i miei capelli sono diventati spenti e rovinati. La prima cosa che ho fatto è stata smettere di fare tinture facendo solo colpi di sole. Da un taglio medio sono passata ad un caschetto fino ad arrivare ad un Pixie del mio colore naturale. Mi sono trovata benissimo perchè i capelli li sistemavo in 5 minuti. Il taglio pixie mette in risalto gli zigomi, gli occhi e da la sensazione di un collo più lungo e sfilato. Di tagli pixie, se cercate su google, ce ne sono tanti in base alla forma del viso. Cercando il taglio giusto per me ho optato per questi due esempi di pixie come Kaley Cuoco e Jennifer Lawrence. La parrucchiera è stata molto fedele alla mia richiesta.   qui Maggio 2016 A luglio in vista di una cerimonia li ho fatti tagliare di nuovo portando le stesse immagini come esempi. qui Luglio Tutta l'estate sono stata benissim...

Tazze di stoffa tutorial

Ciao a tutti, benvenuti in questo nuovo post. Vediamo insieme come realizzare queste bellissime tazze di stoffa. Cosa serve:  - Stoffa di cotone ( io ho comprato due tipi da abbinare)  - Cartoncini da creare con queste misure  (vedere foto) - Colla a caldo. - Macchina da cucire. - Imbottitura. Ora vediamo passo passo come realizzare questa tazza di stoffa (in fondo al post trovate il video). Il corpo della tazza è formato da 8 spicchi esterni ed 8 interni. Quelli esterni ho deciso di alternarli con 4 e 4. Prendiamo le stoffe e disegnamo con una matita dal rovescio gli spicchi (foto 1 e 2). Nella foto 4 potete vedere come verrá il mio esterno tazza.  ATTENZIONE! Tenete presente che se avete dei motivi come nel mio caso a cuore che devono venire dritti, la parte dello spicchio più ampia deve venire sopra quando disegnate sulla stoffa.  Una volta disegnati gli spicchi bisogna ritagliarli ma lasciando spa...

Portabicchieri singolo in stoffa

Ciao a tutti! Oggi un nuovo momento creativo. Realizzate insieme a me un Portabicchieri in stoffa. Bellissima idea regalo utile per completare l'arredamento. Facile da realizzare. Abbiamo bisogno di questo cartamodello che potete ricavare facilmente disegnandolo a mano  utilizzando un doppio foglio di quaderno. Dopo aprendo il foglio dovete ottenere questa sagoma. Per la base del portabicchieri abbiamo bisogno di 2 cerchi di diametro 7,5 e 6,5 cm che io ho ricavato da due comuni bicchieri... Per la realizzazione vi consiglio di vedere il video. Facile vero?  Vi piace come idea? Grazie alla prossima 😘👋